domenica 8 gennaio 2012


  1. Eccedenze: aprono all'Economia di Mercato

  2. BARATTO MONETA e MERCATO.

  3. Si ripopolano le città. Rinascita dell'URBANESIMO

  4. I due Mercati dell'Europa:ITALIA e FIANDRE

  5. Prodotti, Produttori e DESTINATARI: Generi Alimentari/Materie Prime/Prodotti Lavorati

  6. Rinascono alcune vecchie professioni: ARTIGIANI

  7. MERCANTI

  8. BORGO E BORGHESI e COMUNI


  1. Le eccedenze della produzione delle campagne NON vengono impegate dai feudatari per rendere migliore la qualità della vita dei contadini (restano in “miserabili” condizioni di vita come i loro antenati) ma servono invece a SFAMARNE un numero maggiore (X l'aumento della popolazione) e per rimettere in movimento il mercato.(Da AUTOCONSUMO a ECONOMIA DI MERCATO)

  2. Le merci in più vengono per lo più ancora SCAMBIATE con altri prodotti: BARATTO. Cioè non vengono prevalentemente scambiate più che comprate con le monete ma l'uso della moneta comincia a diffondersi. DOVE? NEI MERCATI: il luogo dove più facilmente si potevano riunire/incontrare compratori e venditori. Nelle antiche città di origine romana (quasi del tutto abbandonate durante l'alto Medio Evo) erano ancora presenti le antiche strutture della città come IL MERCATO: è qui che avvengono più facilmente gli scambi ed è dal luogo dove si svolgevano, il mercato appunto, che prende il nome questa forma di commercio/economia: ECCONOMIA DI MERCATO opposta all'economia CHIUSA/AUTOCONSUMO che si svolgeva completamente all'interno (chiusa) dei confini del feudo.

  3. Le città si ripopolano perchè sempre più persone vi si recano per gli scambi alcuni addirittura decidono di stabilirsi li a vivere. Si costruiscono nuove abitazioni e l'EUROPA DELLE CAMPAGNE diventa L'EUROPA DELLE CITTA'

  4. Centri/città importanti di questo periodo, dove le città avevno continuato ad esistere anche durante l'Alto medio evo sono:

  • pianura Padana (MILANO)

  • TOSCANA (Firenze e Luca Siena)

  • FIANDRE (L'attuale BELGIO)

    Poi, come conseguenza del grande aumento del commercio via mare anche:

  • Venezia, Amalfi, Genova, Pisa (Italia)

  • Bruges (Fiandre)

  • Lubecca (Germania)

    5) La ripresa del commercio via mare è così notevole che alcuni studiosi parlano di due Mercati o di due MEDITERRANEI che si mettono in comunicazione commerciale: al Nord (Mare del Nord e Mare Baltico) e al SUD (mare Mediterraneo)

    6) Prodotti e i produttori di questo periodo sono ben definiti:

    • Generi alimentari: Germania e Fiandre affumicano e mettono sotto sale numerosi prodotti alimentari (per conservarli e venderi lontano) ad esempio ARINGHE; La FRANCIA: esporta il suo vino

    • materie prime: Scandinavia commerciava ferro; Russia le pellicce; Inghilterra e Spagna la lana;

    • Prodotti lavorati: Italia. Venezia il vetro, Milano armi e armature, Firenze tessuti di lana.



Chi comperava tutto questo? Bisogna ricordare che la maggior parte della popolazione era costituita da contadini, molto più numerosi, che avevano giusto il necessario per sopravvivere e non POSSEDEVANO quanto necessario per comprare/barattare beni che non fossero legati alla stretta sopravvivenza. Dunque quello di cui stiamo parlando si può definire come BENI DI LUSSO destinati a POCHI: cioè FEUDATARI , nobili e cavalieri. Poco a poco cominciano a trasformare il loro modo di vivere, le loro abitazioni, il loro abbigliamento in modo tanto raffinato da diventare ciò che li distingueva dal “resto” della gente comune. Era uno”STILE DI VITA” inarrivabile per i più. Il commercio di certi beni era fondamentalmente un COMMERCIO DI BENI DI LUSSO.



  1. ARTIGIANI Es: il contadino che sapeva anche svolgere all'interno dei feudi altre incomenze oltre il lavoro materiale nei campi come ad esempio FORGIARE SPADE o, le donne, FILARE E TESSERE TESSUTI, ora ottiene il permesso dal feudatario di recarsi in città per commerciare il proprio prodotto in coambio di una percentuale versata al feudatario sul ricavato (moneta o scambio con latre merci). NASCONO COSI' ARTIGIANI e MESTIERI. Si aprono le prime BOTTEGHE/LABORATORI dove i prodotti materialemnte fatti e venduti e le prime associazioni di mestieri o CORPORAZIONI in base ai lavori svolti: LANAIOLI, FABBRI, TINTORI, CORDAI etc. Ricompaioni i MERCANTI:

  2. I MERCANTI: portavano da e verso paesi lontani i prodotti degli ARTIGIANI. Erano anche questi riuniti in confraternite come gli artigiani. Era un mestiere PERICOLOSO: spesso i viaggi per il commercio erano pericolosi (briganti, naufragi etc) e i mercanti erano anche dei “guerrieri”. iIconvogli in partenza con le merci per paesi lontani spesso potevano sembrare spedizioni militare anche perchè talvolta accomagnati/scortati da soldati. Molti mercanti non ritornarono dai loro viaggi, ma quelli che ci riuscirono divennero rmolto ricchi e potenti.

  • I MERCANTI ITALIANI: Inventano alcune tecniche di commercio che permettono l'ingresso nell'attività di commercio ad alcune persone che non commerciano in prima persona ma, molto ricche, mettevano il loro denaro a disposizione del mercante in cambio di una percentuale di guadagno: I FINANZIERI.

  • CAMBIALE: al posto delle monete una lettera in cui si attestava una “possibilità” o capacità di denaro. In questo modo si evitava di viaggiare con il peso anche delle monete.

  • Assicurazione. Le merci venivano assicurate prima della partenza.

  • BANCA: la prima a GENOVA. Era solo un cambiavalute, cioè monete delle fiandre venivano cambiate con quelle di Pisa Costantinopoli o Milano etc.

  • Commenda: una persona danarosa si impegnava a finanziare la spedizione di un mercante che, al suo ritorno, dava al finanziatore una parte del suo guadagno (¼). Questa attività era permessa anche ai Cristiani (dalla Chiesa) che invece non potevano PESTARE denaro per le spedizioni.




  1. Tutti le città intorno al 1000 facevano ancora parte dei FEUDI di conti, marchesi e baroni: tutti dovevano sottostare al volere del Feudatario e nelle città anche a quello del VESCOVO. Infatti:

  • CITTA': centro abitato fortificato dotato di CATTEDRALE e PALAZZO VESCOVILE (es. Piazza del DUOMO a Parma);

  • BORGO: centro abitato fortificato senza cattedrale e palazzo vescovile.

Molti di quelli che si ricarono nelle città per dedicarsi alle attività di commercio o artigiane (le città si erano già molto ripopolate) cominciarono a non trovare qui posto per stabilirsi e costruirono fuori dalle mura le loro case: fondarono così i BORGHI. DA QUI BORGHESI: nuovo “gruppo sociale” dedito ad un mestiere. Non avevano ancora una loro posizione ben definita nella gerarchia della società ma si collocavano tra NOBILTA' e CLERO.

IL BANNO: sia il clero che il feudatario godevano del diritto di banno nelle città, cioè tutti coloro che entravano all'interno delle mura dovevano pagare un PEDAGGIO; prelevano una tassa su tutte le merci che entrvano o uscivano dalla città.

CROCIATE

  1. ll Pellegrinaggio: Gerusalemme (c'è il Snato Sepolcro) e Roma dal IV° Secolo al 1000, da viaggio per pochi a movimento di massa. CAUSE: Maggiore facilità e sicurezza nello spostamento; La chiesa spinge i cavalieri a farlo.

  2. Il Pellegrinaggio intorno al 1000:Il Pellegrinaggio del Cavaliere Feudale e del povero: Viaggio di Penitenza e Purificazione

  3. Nuovi i rapporti tra le religioni: l'Islam e la nascita della “Guerra Giusta”.

  4. 1095 I° Crociata

  5. La Crocita dei poveri: prima esplosione antisemita in germania (1096)



1) Il Pellagrinaggio

  • Il Pllegrinaggio verso le due “Città Sante” del mondo Cristiano, ROMA e GERUSALEMME era un viaggio di “purificazione” comincato già nel IV° Sec e continuato per tutto l'Alto Medio Evo ma era un'esperienza per pochissimi. Cause: comportava lo spostarsi per lunghissimi tratti lungo territori completamente disabitati, coperti di boschi e paludi totalmente indifesi verso possibili attacchi e scorrerie di sconosciuti.

  • “Rinascita” del Basso Medio Evo: rifiorire dei commerci; apertura di strade; ripristino di ponti romani; fine delle invsioni (meno rischi di attacchi personali) = Spostarsi diventa molto più facile e sicuro quindi anche i pellegrinaggi diventano “più possibili” per grandi numeri di persone : il pellegrinaggio diventa un'esperienza di massa.

  • La chiesa: è preoccupata per il comportamento violento dei cavalieri feudali: Rimasti senza un nemico da combattere dopo la fine delle ultime invasioni, comincarono a scontrarsi fra loro devastando terreni e campi intorno alle città. Tentano inutilmente di controllarli imponendo loro il rispetto di una serie di regole (la TREGUA DI DIO). Dunque li obbligano a recarsi come penitenza nei luoghi Santi.

  1. Il pellegrinaggio intorno al 1000

    Cosa significa per un cavaliere:

  • Abbandonare Cavallo lanciae armatura (abbandono delle armi);

  • dimenticare i fasti (banchetti, feste etc) della vita passata;

  • percorrere migliaia di KM a piedi, coperto solo dal saio

  • risanare (in senso cristiano) corpo e spirito.

  • Scoprire nuove terre e conoscenze.

    Cosa significa per un povero l'insegna del pellegrino:

  • essere circondato ovunque da rispetto

  • da una vita di stenti all'accoglienza dei monasteri e della buona gente lungo la via che non potevano negare alloggio a chi si muoveva in nome di DIO

In tutti, la volontà di purificazione per mezzo del vaggio verso un luogo SANTO era accompagnata dalla curiosità e dalla volgia di avventura tipiche dell'età della rinascita.


3)Nuovi Rapporti tra le religioni.

L'ISLAM: in Spagna nasce il concetto di GUERRA GIUSTA come guerra condotta contro l'Islam (cioè i mussulmani) è una “conseguenza” della RECONQUISTA. Infatti introno al 1000 i Cristiani di Spagna isolati dagli Arabi che la dominavano in alcuni piccoli stati del Nord, danno inzio alla riconquista dei territori mussulmani: in quel momento finisce la convivenza pacifica tra cristiani e mussulmani e viene sostituita dall'idea di” guerra giusta”.


  1. 1095 La prima Crociata

  • Gerusalemme: è la città custode del Santo Sepolcro e per questo meta di pellegrinaggio. Pur essendo in pieno territorio Islamico/Mussulmano non ci sono mai stati in quel luogo conflitti tra cristiani e mussulmani. Anzi gli Arabi vedevano nell'arrivo dei numerosi pellegrini cristiani una fonte di guadagno importante e dunque non li ostacolavano.

  • In questo momento di grandi tensioni religiose (C'è stata anche la definitiva separazione della chiesa d'Oriente da quella d'Occidente nel1054; i turchi mussulmani attaccavao i pellegrini tra Siria e Turchia lungo il loro pellegrinaggio) il papa Urbano II nel 1095 bandisce la prima Crociata.

  • Rivolgendosi ai cavalieri Feudali Francesi, nel tentativo di “arginare il loro comportamento violento” li esorta smettere di versare sangue cristiano uccidendosi a vicenda e a seguire l'esmpio Spagnolo contro l'Islam. Non fu un invito a conquistare Gerusalemme (come fù inteso però) ma a scortare i pellegrini in Terra Santa per proteggerli. In cambio promette l'INDULGENZA PLENARIA, il perdono di tutti i peccati.

  • Questa “notizia” rimbalza dalla Francia all'Inghilterra alla Germania e all'Italia: grande l'entusiasmo dei Princi europei così nel 1096 quella che si muove verso la Terra Santa per conquistarla è una vera e propria fiumana umana (Goffredo di Buglione, Francese, uno dei capi).

  1. La criciata dei Poveri.

  • E' una crociata di contadini fanatici regliosi che, sull'onda della crociata verso Gerusalemme indetta dal papa, fa una strage violentissima in Germania delle Comunità ebraiche. E' la prima esplosione di antisemitismo in Germania (la chiesa accusava gli Ebrei di Deicidio, cioè di aver uccisio Gesù Cristo).



INNOVAZIONI IN AGRICOLTURA

  • Rotazione triennale. Il terreno coltivabile viene diviso in tre parti, una seminata a cereali (frumento, segale) in autunno, l'altra a legumi (piselli fave) in primavera e la terza lasciata a riposo. L'anno successivo venivano ruotate le semine in modo che non venissero mai seminati i cereali sullo stesso terreno e che ogni due anni un terreno fosse a riposo. In questo modo i cereali non impoverivano mai del tutto un terreno che comunque poteva dare raccolto (diverso) due anni di seguito prima di essere messo a riposo.CONSEGUENZA: AUMENTO DELLA PRODUZIONE. Il terreno in questo modo RIMANEVA PIU' FERTILE e produceva di più: dove prima dava 1o 2 spighe ora ne produce 4 o 5. MAGGIORE QUANTITA' DI CIBO DISPONIBILE (sia per il consumo personale che per la vendita/commercio).

  • Nuovi strumenti di lavoro. Vengono inventati nuovi strumenti per facilitare il lavoro dei campi. Ad esempio:

    • Aratro pesante: penetra più in profondità nel terreno e le zolle di terra vengono completamente rivoltate. La terra è più “lavorata” dunque più “fertile”;

    • Ferro di cavallo: gli zoccoli dei cavalli vengono rivestiti dal ferro di cavallo (ancora oggi in uso, i cavalli vengono FERRATI) per renderli più robusti e poter utilizzare le bestie anche su terreni sassosi;

    • Mulino: sfruttando l'energia di aria (a vento) o dell'acqua, vengono utilizzati per macinare grano, olive e conciare pelli.



Coltivazione antica e dell'Alto Medio Evo

Per non impoverire del tutto i campi coltivati (seminando continuamente lo stesso prodotto le risorse del terreno che danno nutrimento alle piante come azoto e potassio si sarebbero esaurite) i contadini dividevano il loro terreno in due parti e ogni anno una la seminavano e l'altra la lasciavano a riposo (maggese). In questo modo la produzione era limitata e considerando che una parte dei semi veniva conservata per la semina dell'anno successivo, la parte disponibile per l'alimentazione era scarsa.


BASSO MEDIOEVO

INIZIO

- 1000

Finiscono le ultime invasioni che creano in Europa un nuovo “aspetto” e nuovi stati; iniziano grandi trasformazioni economiche e sociali in tutta Europa

FINE

-1348








- 1492

PESTE NERA: una grande epidemia di peste devasta tutta l'Europa dimezzandone popolazione e fermando tutta la ripresa economica e sociale.


O



Scoperta dell'America


  1. AUTOCONSUMO E MERCATO. Miglioramento del clima: determina una maggiore produzione agricola; i Feudi, le campagne producono molto di più rispetto a quello di cui hanno bisogno (ECONOMIA DI AUTOCONSUMO) e dunque portano in città i prodotti per per essere venduti (ECONOMIA DI MERCATO). RINASCE IL COMMERCIO dell'agricoltura e dell'artigianato.

  2. Le città diventano molto importanti e diventano il “centro del cambiamento”.

  3. BORGHESIA: comincia a farsi strada una nuova classe sociale che stà a metà tra ARISTOCRAZIA (nobili) e CONTADINI, cioè quelli che vivono del loro commercio. BORGHESI da “borgo” cioè “città” perchè è la classe sociale che nasce e “opera”proprio li .

  4. POTERE UNIVERSALE. Sia il Papa (Chiesa) che l'Imperatore (Impero) sono i due massimi poteri dell'epoca e sono in lotta per la supremazia dell'uno sull'altro, cioè per chi ha appunto il potere UNIVERSALE. Universale perchè conferito da Dio. *Il massimo di questo scontro è tra il Papa Innocenzo III° e l'Imperatore Federico II° di Svevia. Lotta per le investiture, cioè sulla nomina dei Vescovi (di nomina Papale o imperiale?)

  5. ASSOLUTISMO PONTIFICIO.Fondato da Papa Innocenzo III°: il Papa ha un potere assoluto su tutto il resto del clero (tutti coloro che appartengono al mondo della chiesa) e il sacerdote lo ha su tutto il resto del mondo laico, cioè chi non appartiene al mondo della chiesa. (uguale rapporto tra Imperatore/Re e Vassallo)

  6. CROCIATA. Significa GUERRA GIUSTA CONTRO GLI ERETICI, cioè contro tutti coloro che non riconoscono il potere assoluto del Papa, quelli che in un qualche modo contrastano la Chiesa di Roma.

  • *Ricorda: dopo la donazione di Costantino il Papa è diventato un Papa-Re (possiede città territori e il Castello di Sutri, come un Signore Medievale) e dopo l'unzione dell'Imperatore da parte del papa di fatto anche lui è Imperatore per volere divino.

  • Tribunale dell'Inquisizione: giudica e punisce tutti quelli che vengono giudicati eretici.

  • Eresie: sono movimenti religiosi sempre all'interno del Cristianesimo che non accettano e criticano il potere temporale del papato, la sua ricchezza e l'allontanamento della chiesa dai suoi valori spirituali (per quelli terreni – il potere ad esempio.).

1000

-data simbolica

-inizio basso medioevo


In Generale

L' Europa è più “Stabile”

  • Le ultime invasioni (Saraceni, Vichinghi/Normanni e Ungari) sono finite: Normanni e Ungari si sono stabilizzati nei loro nuovi regni (Regno Normanno d'Inghilterra e Regno Normanno di Sicilia) e i saraceni si sono ritirati (nord Africa).

  • L'Impero Di Carlo Magno viene “diviso” in due: il regno di Francia e il Sacro Romano Impero Germanico (Ottone I°).

  • L'Italia è divisa a metà dallo Stato della Chiesta:

    Nord=fa parte del Sacro Romano Impero Germanico;

    Sud= Regno Normanno di Sicilia (Altavilla);

    Centro= Stato della CHIESA.

In particolare

  • Miglioramento del clima.Il Clima migliora sensibilmente ed aumenta la quantità di raccolto. La merce in più rispetto a quello strettamente necessario per l'economia di autoconsumo del Feudo, viene VENDUTA, quindi:

  • Passaggio dall'economia di AUTOCONSUMO (tipica del FEUDO) a quella di MERCATO

  • Aumento della Popolazione (aumento demografico). Tra il 1000 e il 1300 la popolazione in Europa aumenta in modo incredibile: in Italia raddoppia, in Francia Inghilterra e Germania triplica. Motivi principali: la maggiore disponibilità di cibo e la cessazione dell'infanticidio. (I neonati femmine, nel periodo precedente a causa della difficoltà di essere sfamati e per il fatto che non avevano la stessa forza dei “maschi” per il lavoro nei campi, venivano uccisi)

  • Recupero dei terreni incolti. Durante l'Alto Medio Evo la vita si svolgeva nello stretto territorio del Feuto o dei monasteri. Quindi furono abbandonati tutti quei terreni che un tempo (durante l'impero romano) erano coltivati. La maggiore disponibilità di manodopera (cioè di persone che potevano dedicarsi all'agricoltura) spingono un gran numero di contadini a “RICONQUISTARE” per coltivarli terreni che, abbandonati, nel tempo erano diventati boschi, paludi e foreste.


LEA
















martedì 3 gennaio 2012

che iniziativa!

La Maestra Addone mi ha proposto di continuare lastoriadiquinta e proporre questo blog.
per le persone che riescono a contattarmi voglio annunciare che il blog è aperto a tutti e non esitate a dare consigli.
siete voi i creatori del blog, e con le persone che vedo più spesso cercherò di creare un gruppo di studi sulla storia, che fornirà continuamente al blog nuovi interessantissimi ( si spera) post da leggere e da commentare insieme a tutti

Lea e la vecchia quinta